Il centro storico di Brescia è ricco di testimonianze di numerose epoche: la visita al cuore della città attraverso quattro delle principali piazze consente di abbracciare oltre duemila anni di storia ed è l’ideale per una prima visita. Piazza…

Bienno è situato in un ramo laterale della Val Camonica, chiamata Val Grigna dall’omonimo torrente. Un tempo da questo corso d’acqua era deviato un canale idrico, chiamato Vaso Re, che alimentava decine di fucine per la lavorazione del ferro: da qui nasce…
Lovere è una cittadina posizionata sulla costa nord-occidentale del Lago d’Iseo, in provincia di Bergamo. Abitata sin dall’epoca romana, cinta da mura in età medievale, in età veneta (secc. XV-XVIII) fu sede della podesteria locale. La cittadina traeva la sua ricchezza principalmente…
I reperti di epoca romana della Valle Camonica erano da tempo conosciuti tra gli esperti del settore, ma solamente dopo l’apertura al pubblico dei siti del teatro e dell’anfiteatro romano, e del santuario di Minerva tutti hanno potuto comprendere l’importanza di…
Non si può lasciare la Valle Camonica senza fare un salto a sbirciare le antichissime incisioni rupestri che sono sparsi nei numerosi parchi. Si consiglia di aspettare una bella giornata, mettersi scarpe comode e prepararsi ad una camminata nella natura. Ovviamente…